Hotel Moena Hotel El Laresh: la struttura
L’albergo si presenta come la meta ideale per chi vuole
trascorrere un soggiorno sereno e stimolante nel cuore delle Dolomiti, che non
a torto vengono considerate tra le montagne più belle del pianeta. La qualità dei
servizi è molto alta, vengono realizzate numerose attività e in generale viene
ricreata un’atmosfera rilassante. Hotel El Laresh si rivolge principalmente
alle famiglie, magari con bambini al seguito, ma anche ai singoli e ai giovani
che vogliono vivere una vacanza all’insegna dell’avventura. Lo staff infatti
organizza escursioni sia in estate che in inverno, in trekking o in mountain
bike.
Hotel Moena Hotel El Laresh: il ristorante
All’interno della struttura è presente un ristorante
molto spazioso e ben arredato, che prende il nome di “La Stua de Re Laurin”.
L’offerta è eccellente e si realizza con prodotti freschi e genuini, reperiti per
quanto possibile in loco. Vengono proposti piatti tipici della tradizione
ladina. Una volta alla settimana i cuochi preparano un pranzo di gala composto
da pietanze molto ricercate, frutto della sperimentazione di chef esperti e
creativi. La colazione, molto abbondante, è a buffet ed è sia internazionale
che mediterranea. Il ristorante dell'Hotel El Laresh è aperto dalle otto alle
dieci del mattino per la colazione, dall’una alle due per il pranzo, dalle
sette e mezza alle otto e mezza per la cena.
Hotel Moena Hotel El Laresh: l’enoteca
La struttura ospita anche un bar enoteca molto
suggestivo, che rievoca – sia nell’arredamento che nell’offerta – le migliori
tradizioni ladine. I clienti dell’hotel
Moena possono assaggiare liquori fatti in casa con le ricette di famiglia,
tra cui spiccano le grappe – sia lisce che aromatizzate. L’offerta comprende
anche le più famose etichette dolomitiche, reinterpretate da aziende vinicole
del Trentino, a cui si abbinano i più pregiati vini nazionali. Il locale è,
inoltre, animato quasi ogni giorno con musiche e balli, serate a tema. Offre,
quindi, un percorso che è innanzitutto culturale ma ugualmente in grado di
intrattenere gli avventori.
Hotel Moena Hotel El Laresh: il centro wellness
L’albergo collabora con il centro benessere Enrosadira,
che apre gratuitamente le sue porte ai clienti dell’hotel Moena. È possibile rilassarsi in una piccola piscina in
grotta, profonda circa un metro e mezzo, che contiene acqua sempre calda. È a
disposizione inoltre una grande vasca idromassaggio e un’altra per il nuoto
controcorrente. È presente, inoltre, una sauna di tipo finlandese, la quale
genera molti benefici per la salute. Riattiva, per esempio, la circolazione e
stabilizza la pressione del sangue; migliora il funzionamento degli organi
interni, soprattutto dei reni. Rilassa la muscolatura, favorendo il recupero
dopo un intenso esercizio fisico; rinvigorisce il corpo e la mente.
Hotel Moena Hotel El Laresh: le camere
L’offerta di camere è molto ampia. Tutte le stanze sono
ben arredate, ristrutturate di recente, accessibili anche dal punto di vista
economico. L’hotel Moena propone tre
diversi tipi di camera. La Dolomiti Standard, che propone un arredamento
classico e occupa uno spazio superiore ai 18 metri quadri, la Ladina Superior,
che offre una vista mozzafiato e misura almeno 22 metri quadri. La Enrosadira
Comfort, che oltre al panorama offre molti comfort e misura 28 metri quadri.
Infine, è presente la “Suite delle leggende”, arredata in maniera lussuosa e
contenente affreschi che ritraggono le leggende ladine.
Hotel Moena Hotel El Laresh: le attività
La direzione organizza personalmente gite ed escursione
in grado di vivacizzare il soggiorno dei clienti. In particolare, propone un
programma settimanale di escursioni che prevedono passeggiate panoramiche in
zone specifiche delle Dolomiti, un tour sciistico con tanto di lezioni di scii,
escursioni in bicicletta e molto altro. Lo scopo di hotel Moena e consentire ai clienti di vivere il territorio,
mettendo a loro disposizione un percorso che è innanzitutto culturale. Sullo
sfondo, una capacità organizzativa spiccata e in grado di dare vita a eventi
memorabili. Per saperne di più sulle attività e sull’offerta in generale è
possibile consultare il sito www.hotel.moena.tn.it.
Hotel Moena Hotel El Laresh: l’organizzazione
Tra i punti di forza dell’albergo spiccano le capacità
organizzative. Hotel El Laresh, infatti, non offre solo un soggiorno
tranquillo e rilassante, bensì propone una serie di attività in grado di
rendere la propria vacanza degna di essere ricordata. La direzione e lo staff
conoscono bene le Dolomiti e sono consapevoli delle occasioni di divertimento
che possono fornire. Un divertimento genuino, che procede dall’interazione
uomo-natura. In particolare, il titolare Riccardo Franceschetti stila il
programma di escursioni, prendendo in considerazione le esigenze dei clienti e
proponendo un’offerta all’altezza, se non superiore, alle loro aspettative.
Hotel Moena Hotel El Laresh: le gite estive
Le Dolomiti di estate offrono paesaggi stupendi, inoltre
risultano più accessibili e più ospitali. Il titolare ne è consapevole e
organizza personalmente gite ed escursioni. Ogni giorno l'Hotel El Laresh propone
qualcosa di diverso. Spazia, in particolare, tra le classiche sessioni di
trekking, le tranquille passeggiate panoramiche, i rilassanti percorsi in bici.
Propone, inoltre, viaggi all’interno della cultura ladina, i quali coinvolgono
l’aspetto enogastronomico, etnografico, storico (con riferimento alla Grande
Guerra). Insomma, ce n’è per tutti i gusti, per gli avventurosi e per chi
invece vuole godersi la vacanza nel pieno relax.
Hotel Moena Hotel El Laresh: i tour sciistici
L’albergo collabora con la Scuola Sci Moena Dolomiti e
dunque propone ai suoi clienti corsi sciistici, lezioni sia teoriche che
pratiche. È possibile procedere alla prenotazione il giorno stesso dell’arrivo.
Il titolare Riccardo Franceschetti, inoltre, mette a disposizione degli
avventori dei veri e propri tour sciistici, per ovvie ragioni disponibili solo
in inverno, grazie alle quale è possibile percorrere tratti e scenari dal
panorama mozzafiato al bordo degli scii. L’offerta invernale dell’hotel Moena è quindi completa, capace di
incontrare il favore di qualsiasi tipo di cliente.
Hotel Moena Hotel El Laresh: le gite invernali
L’inverno non
compromette la volontà del titolare di offrire attività divertenti ed emozioni.
Anzi, la stagione fredda dona un tocco di fascino in più al territorio,
soprattutto per via della neve che scende abbondantemente. E proprio “sulla
neve” sono le passeggiate che gli esperti dell’hotel Moena organizzano. Ai clienti vengono fornite “ciaspole”, le
tradizionali racchette utilizzate nelle zone ladine da tempo immemore. Molto
suggestive sono le escursioni notturne, al chiaro di luna, che terminano in una
baita ben riscaldata, in cui ai clienti viene offerto del buon vino caldo.
Hotel Moena Hotel El Laresh: il trekking
La struttura collabora anche con la scuola di alpinismo e
con le guide alpine della Valle di Fassa. In virtù di tale rapporto, l’hotel Moena offre ai suoi clienti un
ricco programma di trekking ed escursioni in alta quota. Vengono scelti i
percorsi più suggestivi, quelli che regalano a chi è abbastanza ardito da
intraprenderli dei panorami davvero mozzafiato. Il percorso viene pensato per
regalare emozioni forti, per stimolare percezioni, per accogliere i suoni di
una delle catene montuose più affascinanti del pianeta. Lo scopo è proprio
questo: consentire ai clienti di recuperare un rapporto diretto e genuino con
la natura.
Hotel Moena Hotel El Laresh: la mountain bike
Le Dolomiti, e in particolare la Valle di Fassa, offrono
numerosi percorsi da intraprendere in bici, sia da passeggio che mountain bike.
La scelta è davvero ampia e in grado di adattarsi a qualsiasi tipi di ciclista,
da quello amatoriale e quello semiprofessionista o agonista. L’hotel Moena organizza almeno una volta
alla settimana escursioni in bicicletta. I clienti possono utilizzare un mezzo
di loro proprietà, e in quel caso è messo a disposizione un deposito garantito,
o possono procedere con il noleggio. I clienti possono prendere parta anche
alla Val di Fassa Bike, una competizione semiprofessionistica che si tiene ogni
anno nella seconda domenica di settembre.
Hotel Moena Hotel El Laresh: le Dolomiti
Le Dolomiti coprono quella porzione di Alpi Orientali
compresa tra le province di Bolzano, Trento, Udine e Pordenone. Nel 2009 sono
state nominate dall’Unesco Patrimonio dell’umanità. È quindi universalmente
riconosciuto il fascino che caratterizza queste montagne, in grado di offrire
panorami davvero suggestivi, probabilmente senza pari nel mondo. L’albergo si
pone proprio lo scopo di far riscoprire ai clienti la bellezza delle Dolomiti,
organizzando molte attività escursionistiche, consentendo a chi soggiorna di
intraprendere percorsi culturali e storici molto significativi e appassionanti.
Hotel Moena Hotel El Laresh: la Valle di Fassa
La Valle di Fassa è la principale valle dolomitiche e
domina sul trentino nord-orientale. È attraversata in tutta la sua lunghezza
dall’Aviso, un affluente dell’Adige. È circondata da alcuni importanti massicci
come la Marmolada, il Sella, il Sassolungo, il Catinaccio. Ha una particolarità
di tipo prettamente culturale: è l’unica valle in cui si parla ancora più o
meno correntemente il ladino. La Valle di Fassa è terra di grandi tradizioni ma
anche di turismo. Attraggono molti visitatori (tra cui i clienti di questo
albergo) in particolare il passo San Pellegrino, il passo di Costalunga, il
passo Pordoi e il passo Sella.