Moena e
dintorni: le passeggiate
L’Hotel El Laresh si trova a Moena, un piccolo paesino
adagiato in una conca molto soleggiata, circondata da prati, boschi e dai famosi
scenari dolomitici, in particolare i Monti Pallidi. Moena, tuttavia, non è conosciuta unicamente per il suo centro
abitato e per le splendide architetture delle sue case antiche e per le sue vie
caratteristiche, ma anche per i suoi dintorni.
Per questo è infatti meta di migliaia di turisti ogni anno, alla ricerca di
libertà, spensieratezza e bellissime passeggiate
immerse nel verde.
Ai piedi del Sas da Ciamp
Una delle passeggiate più belle di Moena e dintorni è quella che si snoda
a partire dalla chiesa di San Vigilio di Moena verso la frazione di Sorte. Da
qui si può proseguire sino alla Malga Panna ed addentrarsi nella radura di
Peniola. Da questo momento il sentiero prosegue solamente in discesa sino al
piccolo borgo di Medil che è arroccato sui pendii irti dei prati. Proseguendo
lungo la discesa si arriva esattamente dove si è partiti attraversando il prato
di Sorte.
La Valle del Rio
Costalunga
Per raggiungere il passo
di Costalunga ci si può incamminare da Moena
a Pala da Rif oppure da Moena a
Sorte, la frazione posta al di sopra della chiesa di San Vigilio. La seconda
passeggiata è più panoramica, tuttavia è più difficoltosa e si impiega più
tempo per percorrerla. Una volta giunti al ristorante Malga Panna, si imbocca
la strada sulla destra finché non si arriva alla strada forestale sterrata che
sale al Passo Costalunga.
Palua e Soraga
Si tratta di una passeggiata molto facile e per questo
particolarmente adatta per le famiglie con bambini e passeggini. Questo
percorso passa lungo la pista ciclabile e porta al paese di Soraga, offrendo
uno splendido panorama della Val di Fassa. Da qui si può decidere se proseguire
oppure tornare a Moena.
Queste sono solamente
alcune delle passeggiate più belle, in quanto l’elenco è molto lungo. Altri sentieri molto consigliati per chi
vuole passare alcune ore all’ aria aperta immerso nella natura, sono infatti
Moena-Soraga-Pianac, quello della Valle del Lusia, il percorso della
Marcialonga ed il Passo San Pellegrino.